COME ARRIVARE

Informazioni dettagliate sui trasporti marittimi, i porti di imbarco per navi ed aliscafi,  gli aeroporti, i bus di collegamento con gli aeroporti ed i porti, il percorso stradale da Lipari porto all’agriturismo.

VIA MARE:

da Milazzo – porto della costa siciliana più vicino – corse plurigiornaliere sia in nave (Siremar e NGI) che in aliscafo (Liberty Lines).

Da Reggio Calabria e Messina, corse in aliscafo (Liberty Lines); una al giorno in inverno, più corse in estate.

Da Palermo, in estate due corse giornaliere in aliscafo (Liberty Lines).

Da Napoli, in nave (Siremar) due volte la settimana tutto l’anno. Dal 01/06 al 15/09, periodo estivo, anche in aliscafo (SnavAlilauro) con corse giornaliere.

IN AEREO:

Reggio Calabria è l’aeroporto più vicino alle Eolie. Collegamento diretto con aliscafo (Liberty Lines) oppure con bus, via Messina – Milazzo + aliscafo (Liberty Lines).

Catania dista 150 km da Milazzo. Collegamento diretto con bus solo da aprile ad ottobre, due volte al giorno e con Bus/transfer privato tutto l’anno su prenotazione: Informazioni ed acquisto biglietti ONLINE. Alternativa tutto l’anno con bus via Messina – Milazzo oppure auto a nolo.

Palermo dista 220 km da Milazzo. Collegamento diretto con le Isole Eolie solo in estate con bus fino al porto e poi aliscafo (Liberty lines). Oppure con auto a nolo o treno fino a Milazzo e poi aliscafo (Liberty Lines).

Trapani è l’aeroporto più lontano, è conveniente solo per la Ryanair (che opera anche su Catania) per il transfer consigliamo un’auto a nolo (a Lipari un’auto serve) e dall’aeroporto a Milazzo con altri mezzi il viaggio è un po’ complesso. In dettaglio: Trapani-Aeroporto/Palermo-centro in bus con Terravision, se arrivate entro le 14.00 al porto, aliscafo Liberty Lines diretto per Lipari altrimenti treno fino a Milazzo e poi aliscafo per Lipari.

Lamezia Terme altro aeroporto un po’ fuori mano ma conveniente per i numerosi vettori e voli nazionali ed internazionali, transfer con Bus navetta fino alla stazione FFSS, treno per Villa S. Giovanni, poi Messina (Bluferries) quindi Giuntabus x Milazzo e aliscafo per Lipari; oppure Reggio Calabria – Lipari (Liberty lines) aliscafo diretto. L’opzione dipende dall’orario di arrivo del volo.

IN AUTO: da Napoli e da Salerno via Messina e Milazzo con navi.

Nel periodo estivo ci sono limitazioni allo sbarco dei mezzi nelle Isole Eolie. E’ necessario avere la prenotazione per un soggiorno di almeno 7 gg.

Nota: Sull’isola di Lipari è possibile noleggiare auto e scooters.

Prenotazione on-line navi traghetto ed aliscafi per le isole Eolie

 

traghettilines

 

Come arrivare all’ agriturismo La Dolce Vita dal porto e da Lipari centro:


IN AUTO
, si imbocca la strada provinciale per Pianoconte. Dopo 3 km, sulla sinistra: bivio con cartelli indicatori per C/da Monte Gallina – Pianogreca, spaggia Vallemuria; si scende e si risale percorrendo la strada comunale fino alle prime case della contrada. Qui, a lato della prima ed unica casa che s’incontra sulla sinistra, si effettua una seconda deviazione sulla destra e si continua a salire seguendo la strada in cemento per circa 1 km. fino alla Fossa di Monte Giardina dove, proseguendo sulla destra per 150 mt. su strada sterrata, si arriva infine all’agriturismo. Coordinate GPS (38.45960665587032, 14.940279722213745)

mappa-percorso650

A PIEDI, da Lipari si sale lungo il sentiero che, a gradoni, dal Vallone Ponte in loc. Diana, arriva alla piazzetta di S. Bartolo al Monte di fronte alla chiesetta. Si prosegue sulla sinistra salendo sulla strada carrabile in cemento fino in cima, alla Fossa di Monte Giardina; qui, al primo bivio, si devia sulla destra e costeggiando il cratere si giunge all’agriturismo La dolce vita. L’itinerario trekking è molto suggestivo ed impegnativo.